Privacy
AI SENSI DELL’ART. 13 e 14 REG. UE 2016/679 (GDPR) e s.m.i.
Mod. Informativa modulo contatti REV. 01 del 16.1.2025
Con il presente documento ROMA CAR TRADE S.r.l. desidera informarLa che il trattamento dei Suoi dati personali avverrà con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la Sua riservatezza ed i Suoi diritti.
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE.
Il Titolare del trattamento (di seguito anche “Titolare” e/o “Società”) è ROMA CAR TRADE S.r.l., con sede legale in Roma (RM), Via di Vallerano n. 151, C.F. e P. IVA n. 14015571004, R.E.A. RM - 1489786, contattabile, oltre che c/o la sede legale predetta, ai seguenti recapiti:
• tel.: +39 06 45763040
• e-mail: info@romacartrade.it
• e-mail dedicata privacy: privacy@romacartrade.it
2. TIPOLOGIA DEI DATI SOGGETTI A TRATTAMENTO
Questi i Suoi dati che verranno trattati dal Titolare:
• dati identificativi e di contatto (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail).
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà finalizzato a fornire riscontro alla Sua richiesta di informazioni.
4. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
Per le finalità di cui al punto 3.1 (cd. “Finalità di riscontro alle richieste di informazioni”) la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6 comma 1 del Regolamento 679/2016 Lett. A - consenso espresso -.
5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento avverrà con strumenti elettronici ed informatici.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
I dati saranno sempre trattati nel massimo rispetto del principio della riservatezza anche nel caso di gestione degli stessi da parte di terzi soggetti espressamente incaricati dal Titolare.
La raccolta ed il trattamento dei dati non prevedono alcun tipo di processo decisionale automatizzato e/o di profilazione da parte del Titolare.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Suoi dati saranno conservati per un arco di tempo di 3 mesi dalla data di richiesta delle informazioni.
7. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.
Il trattamento dei dati sarà svolto dal Titolare e dai collaboratori e/o dipendenti del Titolare in qualità di Autorizzati al trattamento nonché dai Responsabili del trattamento, tutti specificamente individuati per iscritto, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare, che assicura l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati.
In particolare, nei limiti strettamente pertinenti alla finalità indicata, i Suoi dati potranno essere comunicati a:
• soggetti interni alla Società appositamente autorizzati che svolgono attività connesse e strumentali alla gestione dei servizi richiesti;
• eventuali soggetti terzi rispetto al Titolare, ove forniscano allo stesso servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni, ivi compresa la posta elettronica;
• consulenti e/o collaboratori esterni del Titolare del trattamento.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è a disposizione presso la sede del Titolare del trattamento.
8. DIFFUSIONE DEI DATI.
Salvo Sua specifica richiesta scritta, o preciso ordine dell’A.G./obbligo normativo, i dati personali da Lei conferiti non saranno soggetti a diffusione.
9. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO.
I dati raccolti non verranno trasferiti dal Titolare verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) o verso un’organizzazione internazionale.
Alcuni dati personali dei soggetti interessati potrebbero tuttavia essere condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello SEE. Nell’eventualità in cui ciò avvenisse e si rendesse necessario il trasferimento dei dati conferiti su server ubicati in paesi extra SEE, il Titolare assicura che il trasferimento ed il trattamento avvengano nel rispetto della normativa applicabile ovverosia i trasferimenti vengono effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione Europea o altri strumenti legali.
10. LUOGO DI CONSERVAZIONE.
I dati personali saranno conservati dal Titolare in ambienti informatici e telematici situati all’interno dello Spazio Economico Europeo.
11. DIRITTI DELL’INTERESSATO.
La normativa conferisce all’Interessato l’esercizio di specifici diritti elencati agli artt. da 15 a 22 del GDPR, tra cui quello di ottenere dal Titolare la conferma, o meno, dell’esistenza di propri dati personali (ovvero l’accesso), la loro messa a disposizione in forma intelligibile, nonché la rettifica, o la cancellazione degli stessi, o di limitarne in tutto o in parte il trattamento o opporsi per motivi legittimi al medesimo e/o revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento (fermo restando le conseguenze indicate), o di chiedere la portabilità dei propri dati per quanto riguarda i dati oggetto di specifico consenso, o ancora l’aggiornamento.
L’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati.
L’Interessato ha altresì il diritto di chiedere la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; può altresì proporre reclamo per quanto concerne il trattamento non autorizzato dei dati conferiti al Garante per la Protezione dei Dati Personali con le modalità pubblicate sul sito di detta autorità (http://www.garanteprivacy.it/).
Le richieste relative all’esercizio dei predetti diritti possono essere indirizzate al Titolare del trattamento, ai recapiti sopra indicati, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali reperibile al Sito internet: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924.
12. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL SUO RIFIUTO.
La natura del conferimento è facoltativa. Il rifiuto o il mancato conferimento, in tutto o in parte, dei dati personali richiesti potrà comportare, per il Titolare l’impossibilità di fornire riscontro alla Sua richiesta.
13. RECLAMO AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E DIRITTO DI REVOCA DEL CONSENSO
L’Interessato può proporre reclamo nei modi e nei termini di cui al sito www.garanteprivacy.it e, ove rilasciato espressamente nei casi in cui ciò è necessario, può revocare il consenso prestato con la stessa facilità con cui è stato fornito, mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo email o mediante lettera raccomandata a/r indirizzata alla sede legale (riferimenti indicati al punto 1 del presente documento).